Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

  • Vai ai contenuti
  • Vai al menu di navigazione
  • Vai al footer
Comune di Massafra
Accedi
Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Menu principale

  • Home
  • Info
    • Informazioni e contatti
    • Regolamento
    • Iscrizioni
    • Utilizzo e concessione degli spazi
    • Patto locale per la lettura
  • Biblioteca
    • La storia della biblioteca
    • Mission
    • Le cinque leggi della biblioteconomia
    • Amici della Biblioteca
  • Servizi
    • Prestito
    • Consultazione
    • Reference
    • Servizio Internet
    • Consegna libri a domicilio
  • Servizi on line
    • Catalogo
    • Iscrizioni on line
    • Prestito interbibliotecario
    • Proposte di acquisto
  • Attività
    • Eventi
    • Laboratori di lettura
    • Nati per leggere
    • Visite guidate
  • Community Library
  • Seguici su
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

Biblioteca Comunale Paolo Catucci Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Biblioteca Comunale Paolo Catucci Città di Massafra

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Home
  • Info
    • Informazioni e contatti
    • Regolamento
    • Iscrizioni
    • Utilizzo e concessione degli spazi
    • Patto locale per la lettura
  • Biblioteca
    • La storia della biblioteca
    • Mission
    • Le cinque leggi della biblioteconomia
    • Amici della Biblioteca
  • Servizi
    • Prestito
    • Consultazione
    • Reference
    • Servizio Internet
    • Consegna libri a domicilio
  • Servizi on line
    • Catalogo
    • Iscrizioni on line
    • Prestito interbibliotecario
    • Proposte di acquisto
  • Attività
    • Eventi
    • Laboratori di lettura
    • Nati per leggere
    • Visite guidate
  • Community Library
Previous
Next
Uncategorized
Delia Dicensi

“Fatti di Favole” Bando Cepell Città di Massafra

𝑉𝑜𝑖 𝑠𝑖𝑒𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒.

Continua Lettura »
Febbraio 4, 2025
Uncategorized
Delia Dicensi

Regolamento contest natalizio

Il Natale è alle porte e noi della Biblioteca Comunale “Paolo Catucci”, siamo pronti a viverlo appieno.

Continua Lettura »
Novembre 24, 2024
News
wp_4244399

Buon compleanno Bill!

In occasione del 2° compleanno della nostra rete territoriale #TERRADELLEGRAVINE, abbiamo registrato la prima edizione del TGL, dove L sta per Legalità.

Continua Lettura »
Novembre 4, 2024

Le novità

[gs_bookshowcase id=1]
Clicca qui per visualizzare tutti i nuovi arrivi

bibliotecamassafra

⏰Lun-Ven 9-13
⏰Mar-Gio 15-19
📞0998858223-3382002349

In vista del secondo appuntamento della BIBLIOTECA In vista del secondo appuntamento della BIBLIOTECA UMANA, del 29 maggio, ecco alcune opinioni dei lettori! 🤩🤩🤩
📍Biblioteca Comunale “Paolo Catucci”
📅 29 Maggio, dalle 18:30 alle 20:30 

#bibliotecamassafra #bibliotecaumana #serviziocivileuniversale #inreading2023
Un pomeriggio di parole,emozioni e creatività! 
✍️Grazie di cuore ad Anna Pia De Sario (@orchidea_art ) per averci condotto con grazia nel viaggio alla scoperta sel Caviardage,  e a ciascun partecipante per aver messo cuore, occhi e ascolto in ogni pagina trasformata in poesia! 🫶🏻

#caviardage #poesia #scritturaemozionale #creatività #bibliotecamassafra #serviziocivileuniversale #inreading2023
La Lettura Rende Liberi Questa mattina, presso la La Lettura Rende Liberi

Questa mattina, presso la Casa circondariale “Carmelo Magli” di Taranto, è stata sottoscritta la convenzione-collaborazione tra il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – Direzione Casa circondariale di Taranto ed il Comune di Massafra, finalizzata allo sviluppo e promozione della Biblioteca Carceraria.
L’atto è stato sottoscritto dal direttore del carcere Luciano Mellone e dal dirigente la prima ripartizione del comune di Massafra Francesco Resta, alla presenza del primo dirigente-comandante la Polizia Penitenziaria Bellissario Semeraro, del comandante la Polizia Locale Mirko Tagliente, del funzionario giuridico-pedagogico Gabriella Acireale e del responsabile della Biblioteca comunale Giuseppina Vino.
Nel corso dell’incontro sono state affrontate le linee-guide sulle quali si articolerà l’importante iniziativa che mira a potenziare e arricchire il Servizio Biblioteca presente nella Casa circondariale, ritenuto una risorsa importante per i detenuti.
L’obiettivo principale sarà quello di stimolare quanto più possibile alla lettura, alla scrittura e all’interesse dei libri, sulla base della convinzione che tutto ciò rappresenti occasione di miglioramento delle qualità e delle risorse personali dell’individuo e che tale obiettivo sia in linea con il principio costituzionale del fine rieducativo della pena. 
In particolare il personale della Biblioteca comunale di Massafra si dedicherà ai seguenti progetti: Biblioteca Umana, lettura sonore con le campane tibetane, Bill-Biblioteca della Legalità, Ti dono una lettura, Kamishibai (spettacolo teatrale di carta).
La Direzione della Casa Circondariale organizza e sostiene una varietà di attività e programmi che promuovono la lettura, l’alfabetizzazione e le occupazioni culturali. Tali programmi forniscono l’opportunità per un creativo utilizzo del tempo e per una migliore qualità della vita, aiutando ad accrescere le abilità sociali e la stima in se stessi.

Massafra, 20 maggio 2025
Mattinate lente, libri aperti e cuori pieni 🌿📖✨ Tempo di qualità nella natura, dove ogni pagina letta insieme diventa un ricordo prezioso. 

#Famiglia #LetturaAllAperto #NaturaCheNutre #MomentiCheContano #bibliotecamassafra #serviziocivileuniversale #inreading2023 #natiperleggere
In vista del secondo appuntamento della BIBLIOTECA In vista del secondo appuntamento della BIBLIOTECA UMANA, del 29 maggio, ecco alcune opinioni dei lettori! 🤩🤩🤩
📍Biblioteca Comunale “Paolo Catucci”
📅 29 Maggio, dalle 18:30 alle 20:30 

#bibliotecamassafra #bibliotecaumana #serviziocivileuniversale #inreading2023
📖🌹 Tra gli alberi e il canto lieve del vento 📖🌹 Tra gli alberi e il canto lieve del vento, l lasciamo che siano i libri a parlare.
Silent Reading Party — per chi ama perdersi tra le pagine dei libri… e magari ritrovarsi in uno sguardo.
Porta il tuo romanzo, noi ci mettiamo il resto. ✨🍃

📍Palazzo de Notaristefani, Via Vittorio Veneto, 15.
📅 20 Maggio, ore 18:00
📞 Info e prenotazioni: 099/8858223 – 3382002349 

#SilentReadingParty #bibliotecamassafra #massafra #serviziocivileuniversale  #inreading2023  #books #library 
.
“Una madre è il sole dei nostri giorni e la ste “Una madre è il sole dei nostri giorni e la stella polare delle nostre notti.”
~Robert Breault 
Non esiste regalo più bello che mamma e figlio possano farsi: IL TEMPO! ♥️ Scatti della nostra staffetta di lettura. 📚🌸
Auguri a tutte le mamme del mondo! 🌸♥️
#bibliotecamassafra #mothersday #serviziocivileuniversale #inreading2023
BUONA LA PRIMA! 🙌🏻 Emozioni autentiche, asco BUONA LA PRIMA! 🙌🏻
Emozioni autentiche, ascolto reciproco e un’atmosfera di rara intimità hanno reso l’evento davvero speciale. Senza svelarvi troppo, vi invitiamo a scoprire di più il 29 maggio in biblioteca, in occasione del secondo appuntamento. Vi aspettiamo per continuare a leggere, ascoltare e condividere storie di vita.
💙💙💙 

#bibliotecaumana #bibliotecamassafra #massafra #serviziocivileuniversale #inreading2023
Finalmente ci siamo, vi aspettiamo domani 6 Maggio Finalmente ci siamo, vi aspettiamo domani 6 Maggio alle ore 17, per il primo evento della BIBLIOTECA UMANA!!! 💙
#bibliotecamassafra #bibliotecaumana #progettoesclusivo #serviziocivileuniversale #inreading2023
📖 “Il vecchissimo Peugeot”, il titolo del s 📖 “Il vecchissimo Peugeot”, il titolo del settimo libro in catalogo. Tap per la trama! 📖. #bibliotecacomunale #bibliotecaumana #progettoesclusivo #ServizioCivileUniversale #InReading2023
📖 “Choose life”, il titolo del sesto libro 📖 “Choose life”, il titolo del sesto  libro in catalogo. Tap per la trama! 📖. #bibliotecacomunale #bibliotecaumana #progettoesclusivo #ServizioCivileUniversale #InReading2023
📖 “La vita di un ragazzo in un tunnel”, il 📖 “La vita di un ragazzo in un tunnel”, il titolo del quinto libro in catalogo. Tap per la trama! 📖. #bibliotecacomunale #bibliotecaumana #progettoesclusivo #ServizioCivileUniversale #InReading2023
Segui su Instagram

Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Recapiti

  • Indirizzo
    Via Lopizzo, 38 (nel Castello Medievale)
    74016, Massafra
  • Telefono
    (+39) 099.8858223 / 338 200 2349

Informazioni

  • C.F. / P.IVA
    80009410731
  • Cod. Univoco
    EZFKCD

Posta Elettronica

  • PEC
    ripartizione1@pec.comunedimassafra.it
  • Email
    biblioteca@comunedimassafra.it

Seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

Sezione Link Utili

Realizzato con WordPress | Tema grafico ItaliaWP2 | Basato sul Prototipo per siti PA di AgID

Realizzato da Dario Di Bella    Foto Domenico Semeraro

Contatta la Biblioteca